Si decide per il percorso più bello, ossia quello con più curve (meno male che non soffro!). Da casa prendiamo la Roma Fiumicino (intasata!) e poi l'autostrada Roma Civitavecchia alla modica cifra di 2,20€. Entriamo in autostrada e scortati da tantissime Harley Davidson (c'è stato il raduno questi giorni a Roma) ci dirigiamo verso Santa Severa e da li verso Tolfa! La strada ci lascia senza parole ogni tanto incontriamo altri amici motociclisti e qualche trattore! Si attraversa una riserva per il tartufo enorme e la cornice sono colline piene di verde e di curve.
Con un po' di attenzione evitiamo le mucche in mezzo alla strada e le buche e arriviamo alla piazza di Tolfa.
Il paesaggio è bellissimo e gli enormi alberi possono donare un po' di refrigerio (se vi capita di andare di sera provate la pizzeria che sta di fronte allo stop della piazza ma portatevi un giacchetto leggero, si sta belli freschi!).
Dalla piazza si riparte verso Allumiere, un paese paragonato ad un presepe, piccolo e molto grazioso dove i semafori hanno lo simile sul verde e soprattutto da dove si gode di una meravigliosa vista mare. Al campo sportivo subito fuori dal centro si svolge la sagra del tartufo. Wow! Si entra ci si mette seduti e ci vengono a prendere l'ordinazione. In realtà c'è un menù fisso ma il secondo piatto è a scelta! Allora il menù viene 18€ e comprende due primi ( pennette al sugo e gnocchetti al tartufo) un secondo ( si può scegliere tra vitella, porchetta , e uova con il tartufo) contorno (insalata o patatine) acqua e dolci del posto.
Con un po' di attenzione evitiamo le mucche in mezzo alla strada e le buche e arriviamo alla piazza di Tolfa.
Il paesaggio è bellissimo e gli enormi alberi possono donare un po' di refrigerio (se vi capita di andare di sera provate la pizzeria che sta di fronte allo stop della piazza ma portatevi un giacchetto leggero, si sta belli freschi!).
Dalla piazza si riparte verso Allumiere, un paese paragonato ad un presepe, piccolo e molto grazioso dove i semafori hanno lo simile sul verde e soprattutto da dove si gode di una meravigliosa vista mare. Al campo sportivo subito fuori dal centro si svolge la sagra del tartufo. Wow! Si entra ci si mette seduti e ci vengono a prendere l'ordinazione. In realtà c'è un menù fisso ma il secondo piatto è a scelta! Allora il menù viene 18€ e comprende due primi ( pennette al sugo e gnocchetti al tartufo) un secondo ( si può scegliere tra vitella, porchetta , e uova con il tartufo) contorno (insalata o patatine) acqua e dolci del posto.
Noi abbiamo deciso di fare un menù per due! Dato che ci eravamo associati al tavolo dei miei suoceri con altri amici ci sono arrivati ben 4 primi che abbiamo gradito e mangiato (i nostri più i loro) le uova al tartufo e l'insalata graditissima! I dolci li abbiamo saltati (troppo pieni). A questa sagra vendevano il tartufo (lo scorzone) a 10€ all'etto un buon prezzo, non potevamo non prenderne un po'!
Dopo un pranzo del genere siamo andati a fare una passeggiata nella faggeta all'ingresso di Allumiere per digerire. Bellissima ombreggiata e ben attrezzata, da li si vede il mare e le isole del Giglio e Giannutri!
C'era un po' di foschia ma come vedete il panorama ripaga il caldo.
Dopo una piccola passeggiata per digerire siamo ritornati a Roma. Noi abbiamo rifatto la strada dell'andata mentre gli altri non sopportando le curve ed essendo in macchina hanno preferito la strada che porta a Civitavecchia. Il ritorno è stato tranquillo dato che la moto pesava molto di piùTolfa in moto! Mi piace Tolfa ed adoro Allumiere infatti sono le mete preferite dei bikers, non distano tanto da Roma, il cibo è molto buono, la gente è gentile e l'aria è pulita. Cercate qualche sagra e vedrete che il posto e la giornata saranno spettacolari. Ci torneremo!!!! Sicuro!
Nessun commento:
Posta un commento