domenica 19 maggio 2013

Una passeggiata a Roma in bici

Oggi siamo andati in bici! ( molti di voi si chiederanno e che c'è di così straordinario?) a Roma?!
È noto che Roma non sia la Città ideale per la convivenza tra bici e automobili!
Anzi!!! É la città con un buon numero di ciclisti infortunati.
Comunque nella tarda mattinata ci siamo preparati abbiamo preso la macchina , montato le bici e su verso via Cristoforo Colombo ( dove sono gli archi!) ,li c'è un piccolo parcheggio gratuito dove abbiamo scaricato le bici ci siamo preparati e via verso via Appia Antica per volare verso il mitico parco della Caffarella! 
Zaino in spalla ,caschetto e guanti, ci si dirige verso Viale di Porta Ardeatina e al semaforo a destra comincia l'avventura! Il primo tratto di strada é formata da Sampietrini, se non avete messo il pantaloncino da ciclista dite addio alla sensibilità del vostro sedere!! Arrivati alla fine del primo tratto dell'appia, c'e un bivio ,a destra si va su via Ardeatina(ve la sconsiglio in bici non c'è niente da vedere!) a sinistra si continua su via Appia antica( alL' angolo troverete la chiesa del Domine Quo Vadis!)
Domine Quo Vadis
ora per accedere al parco della Caffarella si deve girare a sinistra per via Appia antica e dopo 10 metri si svolta in una stradina a sinistra che vi porta ,oltre al parco anche a casa di qualcuno , non vi preoccupate nessuno vi dirà nulla.
Noi dato che avevamo un appuntamento alla tomba di Cecilia Metella , che si trova su via dell'Appia Antica ,siamo passati al centro delle due strade dove si trova un oasi di tranquillità che fa parte delle catacombe di San Callisto , un sito archeologico meraviglioso(per chi piace andare sotto terra!) C'è una salita all'inizio , un po ripida ma con  la marcia giusta si sventa l'infarto, poi tutto asfalto in piano e si finisce con una discesa (voi vi chiederete perché non ha fatto l'Appia? Bè la strada é ricoperta da sampietrini fino alla fine,che se non sbaglio finisce a Brindisi,ed avvallamenti che metterebbero paura anche al più   impavido ciclista , poi la bici si sarebbe smontata dopo pochi metri!)
Incrocio tra Appia ed Ardeatina
C'è da dire una cosa che le Vie citate finora sono tutte regolarmente frequentate da autovetture e motoveicoli, bus e bus turistici,quindi andateci di domenica altrimenti rischiate la vita! Arrivati all'appuntamento ci siamo diretti verso via Cecilia Metella e giù in discesa verso l'ingresso della caffarella che non é proprio un vero e proprio ingresso ma é un buco nella rete della recinzione!
Ingresso su via dell'almone
Entrati vi potete dirigere a destra o sinistra , state sereni é difficile perdersi ,basta seguire i sentieri già segnati e vi farete una passeggiata memorabile!
parco della Caffarella con tomba di Cecilia Metella sullo sfondo
Noi siamo arrivati fino al pastore ! 
Vi chiederete il pastore??? Ebbene si la Caffarella ospita oltre hai ruderi della gloriosa Roma anche un pastore le sue pecore una decina di vacche un pollaio e poi qualche altro animale che non ricordo!
Il parco é molto ampio , fino ad ora non l'ho mai trovato pieno di gente , molti ciclisti in quanto ci sono i noleggi li vicino ,cani(chi sciolto e chi no!) e padroni! Diverse famiglie con bambini sia a piedi che in bici! 
Dunque arrivati dal pastore c'è l'area picnic, li ci siamo fermati ed abbiamo mangiato ,dopo un ora e mezza di giri, fave con il pecorino, panini ripieni con qualsiasi cosa avessi in frigo ed acqua! Un pranzo all'aria aperta é una cosa che non facevo da anni.
Dopo il pranzo ci siamo distesi sul Prato ed abbiamo oziato per quasi mezz'ora ! Pronti ci siamo diretti verso il buco dove eravamo entrati! Per arrivare ad un bar e prenderci un caffè,mentre i nostri amici  riportavano le bici al noleggio, dopo questa sosta siamo andati via, noi ci siamo rimessi in bici ed abbiamo pedalato verso la macchina passando davanti a degli scorci che nessuno paese al mondo ha!
uno scorcio dell'Appia Antica
La passeggiata che abbiamo fatto oggi é stata meravigliosa ma vi assicuro che sono tornata a casa con il fondo schiena dolorante( grazie ad un sellino troppo duro) ed un mal di collo spaventoso e per questo possiamo ringraziare i sampietrini! Che sono li da secoli ed non hanno voglia di andarsene! Comunque se avete voglia di far una passeggiata in bici la Caffarella é meravigliosa,ci sono altri siti visitabili in bici! Bisogna avere solo un  sellino comodo, pantaloni da ciclista occhiali da sole ed acqua per la fatica!!! Buona pedalata!!!
Distanza dal pastore al bar
Distanza dal pastore alla macchina



Nessun commento:

Posta un commento