domenica 12 maggio 2013

Abruzzo... piccolo Tibet!!

Quest'anno abbiamo deciso di andare a far visita ad un gigante che vive in Abruzzo e si chiama Gran Sasso!
Questa breve vacanza è da ricordare perché l'amore verso il turista che hanno gli abitanti  di Fonte Cerreto è straordinario!
Trattati come vi tratterebbe vostra madre! (Non so la vostra ma la mia quando mi vede non fa altro che coccolarmi e rimpinzarmi come una gallina!)
Comincia il viaggio:
Si parte da Roma e dopo un ora e venti minuti di autostrada si arriva in questo posto un po' sperduto alla base del Gran Sasso! Per chi come me non c'è mai stato al primo impatto sembra una città fantasma!
                     
la piazza
la base della funivia
una vetta dal Fonte Cerreto

Che dire una piazza tre alberghi un bar un negozio che vende cose da neve (giustamente non vende bikini da mare!) ed un ristorante!
Fonte Cerreto
Ci sono due strade , che in realtà poi è una sola che gira, ed arriva sotto la funivia!!!
Bene da qui parte una cabinovia che sale,sale, saleeee! Fino alla vetta!!! Per chi soffre l'altitudine e le oscillazioni direi che non è proprio indicata!!!
funivia
Torniamo al nostro viaggio. Arrivati in albergo che credo sia uno dei primi del posto e molto ben tenuto, la proprietaria ci fa vedere le camere spaziose pulite ma soprattutto calde!!( un fattore non solo importante ma bensì vitale per quei posti.) Inoltre ci prenota la SPA dell'albergo per il pomeriggio.


albergo fior di gigli
Dopo aver pranzato al locale sotto le camere abbiamo deciso di chiedere alla signora dell'albergo se si poteva fare una ciaspolata( per chi non lo sapesse le ciaspole sono delle racchette che facilitano le camminate sulla neve) sulla neve nei dintorni di Fonte Cerreto! Gentilmente ci ha chiamato una guida che nel primo pomeriggio ci ha portato in giro per boschi!!!
mettiamo le ciaspole
si parte per il bosco
si scende correndo...
            











Dopo tre ore di sali e scendi nel bosco e dopo aver lasciato le nostre impronte dove nessun uomo è mai giunto prima, siamo tornati in albergo distrutti ma felici per aver visitato una parte del bosco! La cosa più divertente è stata la discesa con le ciaspole nella neve fresca ed alta! Wow ! che sensazione di libertà! Assolutamente da provare!
Dopo tutta questa scarpinata cosa c'è di meglio che di una cena con i fiocchi o meglio con i coriandoli ( era carnevale!) quindi data la scarsità dei ristoranti in zona e dato che appena scende il sole il ghiaccio sulle strade la fa da padrone, abbiamo provato il ristorante Da Maria ( sempre gentilmente contattato dalla proprietaria dell'albergo che ancora ringraziamo)! Entrando al ristorante ci accoglie proprio la signora Maria proprietaria e cuoca, insieme al marito, di questo ristorante. Ora c'è da dire poco su i ristoranti abruzzesi, non devi ordinare, portano tutto loro, ma proprio tutto, vi assicuro che quello che portano andrebbe bene per l'esercito italiano ed il contingente di pace straniero, insieme. Ora gli antipasti sono quelli tipici locali (vi lascio immaginare!) poi tre primi, la carne se riuscite a farla entrare nello stomaco e poi se volete torta della casa e la mitica genziana( per chi non la conosce è un tipico liquore o meglio amaro fatto con una radice locale ora protetta!) vino ed acqua a volontà e se volete il caffè tutto alla Modica cifra di 25€ a persona! Bè sono proprio tutti meritati! 
uno dei primi!Gnam!
Finita la scorpacciata tutti al letto che domani si prova lo sci!!
L'indomani siamo saliti con la cabinovia su a campo imperatore!


si sale in cabinovia
di fronte all'albergo in quota

 Lo spettacolo che si apre all'arrivo ripaga pienamente il dondolio della cabinovia!!! Ma è ancora più bello se passeggiando superate l'albergo del duce fino all'inizio delle piste!



il piccolo Tibet
inizia l'avventura

 Si apre una distesa meravigliosa,nebbia permettendo, ora io non ho mai sciatoin vita mia, la montagna la conosco per sentito dire o per brevi vacanze estive! Quindi mio marito, memore di ciò, ha preso un maestro di sci... La cosa più divertente é che voi pensate ai maestri di sci come ragazzi bellissimi ,biondi, dall'abbronzatura dorata... Bè non è proprio così ma ci si avvicinava! Il nostro maestro si chiamava Bruno ed abbiamo scoperto essere quasi una celebrità a campo imperatore! Ha tipo 80 anni e si faceva dalle 4 alle 6 ore di lezione con ragazzi ed adulti, al giorno. Una vera macchina da guerra!!!

Bruno che spiega la discesa!
Ora grazie a lui e la sua pazienza, faccio le curve senza paura certo le pendenze ripide non mi fanno impazzire ma alla fine due tre piste me le sono fatte!!(che fatica)
La parte più bella di una giornata sulle piste da sci è la pausa al rifugio ,qui a campo imperatore ce ne sono due uno in alto all'albergo del Duce( è la mensa dell'albergo) ,l'altro è a valle alla fine delle piste ed è più indicato se la giornata è soleggiata, c'è posto anche dentro, ci sono le sdraio per il sole e la musica!Panini e birra alle 14 ci vuole proprio!
Il rifugio alla base delle piste


Alla fine della giornata siamo ridiscesi in paese ed anche oggi distrutti abbiamo fatto la SPA in albergo,che sensazione indimenticabile! 
Questa volta il ristorante in paese restava chiuso, quindi abbiamo chiesto alla signora dell'albergo ,e lei ci ha chiamato un ristorante ad Assergi 10 minuti di macchina a 40km/h ,il ristorante si chiama  Fuori Le Mura (ma per i locali si chiama Franchino, il nome del proprietario) ora trovarlo non è stato semplicissimo ma con le indicazioni che avevamo ci siamo riusciti, e è un pò interno e si passa per i vicoli del paese, è molto caratteristico!
La cena è stata memorabile anche perchè il ristorante propone un menù tipico completo con molti antipasti vari primi e carne ottima Inoltre libri che si possono sfogliare con la storia di Assergi e dell' Abruzzo. Il proprietario è di una gentilezza e simpatia veramente rare per chi è abituato come noi ai ristoranti della capitale. Anche qui 50euro a coppia come da Maria e praticamente non si ordina!
Tornati in albergo sazi e felici e dopo un bel sonno, l'indomani siamo partiti ma vi assicuro che ci torneremo per l'inizio dell'estate, per quel periodo la neve non è ancora sciolta ma si può salire sia in funivia oppure in macchina!Ci piace l'Abruzzo ed i suoi abitanti e le vacanze hanno un ottimo rapporto qualità prezzo!

Nessun commento:

Posta un commento